Bonus asili nido: la somma viene maggiorata, ma non solo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Bonus asili nido: la somma viene maggiorata, ma non solo

bambini all'asilo

Sale il bonus per le famiglie con figli a carico, ma aumenta anche l’Iva sui prodotti per l’infanzia: le associazioni protestano.

Buone notizie per le famiglie con più figli: secondo quanto previsto dalla bozza della Legge di Bilancio 2024 – presentata oggi martedì 24 ottobre 2023 – arriva l’incremento del bonus per pagare le rette agli asili nido pubblici e privati. In programma ben 2.100 euro in più a famiglia, ma non tutti potranno richiederlo. Scopriamo di più sulla nuova misura.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

bambini asilo

Bonus asili nido: chi può richiederlo?

Se da una parte per le mamme lavoratrici si apre uno spiraglio di speranza a livello economico, nel caso in cui queste abbiano più figli a carico, l’ultima novità del Governo potrebbe essere ancora più vantaggiosa.

Per quanto riguarda il bonus asili nido, la somma aumenterà grazie ad un incremento di spesa di 240 milioni di euro per l’anno 2024, fino ad arrivare a 306 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2029.

Tuttavia, la misura non è destinata a tutti. Si fa invece riferimento solo ai secondi figli nati dal primo gennaio 2024 in nuclei con già un minore under 10. Previsto un Isee fino a 40.000 euro. Secondo quanto affermato nella bozza della manovra, è stato “elevato a 2.100 euro” l’incremento introdotto nel 2020 che ha innalzato da 1.500 euro a un massimo di 3.000 euro l’attuale beneficio.

Aumenta anche l’Iva sui prodotti d’infanzia

Non è tutto oro ciò che luccica, però. Se da una parte il bonus sale, è vero anche che salirà proporzionalmente l’Iva su assorbenti e prodotti per la prima infanzia, che tornerà dall’attuale 5% al 10%. Una decisione, per il Governo, obbligatoria a causa dell’inflazione crescente.

Giorgia Meloni, infatti, in conferenza stampa ha ribadito che “il taglio dell’Iva è stato nella stragrande maggioranza dei casi assorbito da aumenti di prezzo e quindi non penso che valga la pena di rinnovare la misura”. Ma arrivano le associazioni dei consumatori a protestare sull’ennesimo aumento.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 24 Ottobre 2023 18:31

Fulmini e piogge sull’Italia: un weekend all’insegna del maltempo

nl pixel